Zinformatica possiede decennale esperienza nella realizzazione di applicazioni mobile su tutti
e tre i sistemi operativi: iOS, Android e Windows Phone.
Siamo un'azienda giovane attiva dal 2007, nata dall'idea imprenditoriale di professionisti
operanti da anni nel settore informatico.
Perchè creare un app? E di quale tipo?
Un’app è un modo diretto per comunicare con i tuoi clienti, offrendo contenuti unici che supporta
il tuo lavoro.
Quale tipo di App è più adatta alle tue esigenze?
Raccontaci la tua idea e ti guideremo nella scelta migliore!
App Native
Sviluppiamo App native per tutti e tre i sistemi operativi: iOS, Android e Windows Phone.
L’app nativa ha accesso a tutti i sensori hardware installati sul dispositivo: NFC, accellerometro, GPS,
fotocamera, magnetometro, sensore di prossimità, di luminosità di posizionamento e altri.
Le applicazioni native devono essere scaricate e installate su ogni dispositivo mobile. Una volta compiuta
questa semplice operazione sarà possibile utilizzarla sia online che in modalità offline ed hanno Possibilità
di inviare delle notifiche push geolocalizzate.
In definitiva si sceglie l’approccio dell’applicazione nativa per sfruttare al meglio la consistenza e la
velocità delle interfacce utente, per il ruolo dello store come canale di promozione e distribuzione e per
la notifica push disponibile con le APP native e non presente nelle web app.
Il risultato è la migliore esperienza d'uso possibile per gli utenti finali e la capacità di sfruttare tutte
le funzionalità più avanzate offerte dai dispositivi.
Web App Mobile
Le web application mobile sono delle applicazioni Internet-enabled che possono essere fruite da un dispositivo
mobile tablet o smartphone esclusivamente attraverso una connessione ad internet e l’utilizo di un browser
(internet explorer, crome, ecc.) e non hanno bisogno di essere scaricate e installate sullo smartphone.
La differenza maggiore tra desktop e mobile web app è la User Interface che deve essere ottimizzata per i dispositivi
mobili che hanno schermi più piccoli e capacità funzionali legate al tocco con le mani. Tutto ciò si traduce in
interfacce semplici, con pulsanti grandi e facilmente individuabili e cliccabili, con le informazioni assolutamente
necessarie sullo schermo.
In definitiva l’applicazione è unica per ogni piattaforma che si intende supportare ed è disponibile solo quando
si è connessi ad internet. Questo può permettere un risparmio di tempi e costi, specialmente per la creazione di
applicazioni multipiattaforma molto orientate ai contenuti.